-
Parte I – Analisi
-
1I profili comuni delle principali detrazioni “edilizie”Enrico Zanetti
-
2Gli interventi di recupero del patrimonio edilizioArianna Zeni
-
3Gli interventi antisismici e il c.d. “sismabonus”Enrico Zanetti e Arianna Zeni
-
4Gli interventi di riqualificazione energetica (c.d. “ecobonus”)Arianna Zeni
-
5Gli interventi sulle facciate degli edifici (c.d. “bonus facciate”)Arianna Zeni
-
6Le colonnine di ricarica dei veicoli elettriciArianna Zeni
-
7Il superbonus al 110%Enrico Zanetti e Arianna Zeni
-
8Le asseverazioni di efficienza energetica e rischio sismicoEnrico Zanetti
-
9La cessione e lo sconto sul corrispettivo per le detrazioni “edilizie”Enrico Zanetti e Arianna Zeni
-
10Il visto di conformitàEnrico Zanetti
-
11Le detrazioni per gli acquisti di unità immobiliariEnrico Zanetti e Arianna Zeni
-
12La detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici (c.d. “bonus mobili”)Arianna Zeni
-
13La sistemazione di giardini e terrazzi (c.d. “bonus verde”)Arianna Zeni
-
14Gli aspetti contabili e fiscali per le impreseEnrico Zanetti
-
Parte II- Atti e documenti
-
1Norme del DL 19.5.2020 n. 34
-
2Norme del DM 6.8.2020 (decreto “Asseverazioni”)
-
3Norme del DM 6.8.2020 n. 159844 (decreto “Requisiti”)
-
4Norme del DM 28.2.2017 n. 58
-
5Fac simile contratto – Cessione del credito relativo alle detrazioni spettanti per gli interventi “edilizi”
-
6Fac simile contratto – Opzione per il c.d. “sconto sul corrispettivo” in luogo della detrazione per interventi “edilizi”