Dal 25 aprile del 1943, giorno di pubblicazione della prima edizione, sono passati settantotto anni: un’edizione ogni 18 mesi.
Questo dato indica il passo costante del Manuale sull’attualità. Questa edizione esce quando ancora l’epidemia non è stata debellata: il timore che si debba procedere con il metodo della didattica a distanza non è del tutto superato.
Tantissime sono le novità di questa edizione, tra queste troviamo:
la parte dedicata all’Unione Europea, al sistema di integrazione delle fonti nazionali con quelle sovranazionale è stata attualizzata. Viene trattato anche il programma Next Generation EU, il Recovery Fund e la sentenza recentissima della Corte Costituzionale polacca del 6.10.2021.
il negozio giuridico è stato approfondito sotto diversi aspetti tra cui la sua teorizzazione storica, le regole dell’interpretazione, il negozio astratto e il rapporto tra causa in concreto e giudizio di meritevolezza.
i soggetti del diritto vengono analizzati anche in riferimento agli istituti di tutela dei soggetti deboli e sono state aggiornate le disposizioni relative agli Enti del terzo settore.
il possesso nei suoi aspetti come il compossesso e la tolleranza. In più sono state aggiunte precisazioni sul condominio e sulle azioni a difesa della proprietà.
le obbligazioni sono stati aggiornati in riferimento all’eccezione di inadempimento e l’azione di risoluzione, nonché l’effetto della normativa emergenziale Covid sui rapporti obbligatori. Una trattativa specifica è riservata all’istituto del consenso informato.
il contratto di compravendita trattato in maniera più approfondita, in particolare la parte relativa alla garanzia per i vizi e all’inadempimento.
la responsabilità extracontrattuale è stata completamente rivisitata dando più attenzione agli elementi dell’illecito civile, al tema della responsabilità oggettiva, del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, approfondendo la trattazione del danno morale, danno biologico e danno dinamico-relazionale.
E’ stata ampliata la trattazione dei contratti bancari e dei nuovi servizi di pagamento.
Alla fine del volume si trova la sintesi del Manuale di 155 pagine per lo studio e il ripasso.