Premessa – I riferimenti legislativi – L’impostazione dell’istruttoria e la raccolta dei dati afferenti alla violazione – È dolo o colpa? – Come attenuare il danno subito dagli interessati – La mancata o insufficiente adozione di misure di prevenzione – L’analisi delle eventuali precedenti violazioni – Il livello di cooperazione in fase istruttoria – Quali dati sono stati coinvolti nella violazione? – Le modalità di notifica della violazione – Il comportamento pregresso del titolare – Codici di condotta, meccanismi di certificazione ed altro – Fattori aggravanti ed attenuanti – Come viene determinato l’ammontare delle sanzioni – Una proposta italiana di modello di calcolo delle sanzioni – Allegati
Destinatari
Responsabili del trattamento dei dati personali, avvocati, gestori di database e archivi elettronici, datori di lavoro, tecnici informatici, professionisti, consulenti privacy.