Descrizione

Il Centro di formazione Medichini e La scuola forense Cenacolo di studi giuridici etneo organizzano da più di 10 anni corsi di formazione per la preparazione all’esame di avvocato.
Troverai un ambiente collaborativo con docenti e collaboratori disponibili e presenti in tutte le fasi della preparazione.
Il nostro metodo nasce dalla convinzione che il diritto sia una materia da condividere e discutere, allo scopo di preparare e formare i futuri giuristi di domani, e dotare loro degli strumenti più adeguati per affrontare l’esame di abilitazione di avvocato.
Ma soprattutto facciamo scrivere tanto perché l’esame di Dicembre sarà scritto e il nostro scopo, molto semplicemente, è farti passare l’esame.
Scuola accreditata ex art. 43 L. 247/12 prot. 5517/22
Il corso è strutturato in una formula mista aula e on line.
Per le lezioni on line verranno utilizzate le piattaforma Zoom e Google Meet.
I partecipanti verranno anche inseriti nella piattaforma Google Class Room dove verrà pubblicato il materiale di studio, le tracce, il programma e qualsiasi altra informazione utile per la partecipazione alle attività del corso.
Le lezioni e le esercitazioni in presenza si svolgeranno presso il Centro di formazione Medichini di Piazzale Clodio (ingresso partecipanti Via Golametto 2A angolo Piazzale Clodio).
La presenza in aula (anche in occasione delle esercitazioni del lunedì) contribuirà al raggiungimento del monte ore obbligatorio in presenza pari a circa 36 ore per semestre.
Il Corso è organizzato il collaborazione con Il Cenacolo giuridico Etneo di Dario Primo Triolo.
La Scuola è accreditata ex art. 43 L. 247/12 prot. 5517/22
La scuola di formazione IL CENACOLO GIURIDICO è diretta dall'Avv. Dario Primo Triolo.
Dario Primo Triolo svolgerà in prima persona la maggior parte delle lezioni sia nella sede di Roma che nella sede di Catania.
Autore di numerose monografie dedicate alla preparazione all'esame (Nel Diritto, Key Editore ecc.) da 10 anni si dedica alla formazione per l'esame di avvocato, la sua scuola può vantare una percentuale di ammessi di circa il 90%.
Alcune lezioni verranno svolte da altri docenti della scuola selezionati in base alla loro specializzazione sulle materie trattate, in particolare dall'Avv. Tommaso Rao, dall'Avv. Gabriele Leonardi.
Il corso intensivo è strutturato per preparare i partecipanti all’esame di dicembre 2025 e, com’è nostra abitudine, ha un taglio particolarmente pratico.
Per ogni esercitazione verranno assegnate tre tracce (civile, penale e amministrativo) e i partecipanti potranno scegliere quale traccia svolgere, gli elaborati verranno poi corretti dal docente e dal suo staff.
STRUTTURA DEL CORSO
- una traccia a settimana o due tracce a settimana
- correzioni entro la settimana successiva
- assistenza e delucidazioni sulle correzioni da parte dei docenti
- svolgimento delle esercitazioni in aula e on line*
*le tracce verranno pubblicate sul portale e-learning del corso il venerdì mattina e il sabato mattina, i nostri iscritti possono usufruire delle seguenti opzioni per lo svolgimento degli elaborati:
- assistenza da remoto > un tutor del corso è a disposizione il sabato mattina e il venerdì mattina dalle 9 alle 13 per qualsiasi aiuto/delucidazione durante lo svolgimento
- aula > Le esercitazioni possono essere anche svolte presso il Centro di formazione Medichini, il lunedì pomeriggio (14-19) il mercoledì mattina (9 - 14) e il venerdì mattina 9-14). In aula verranno forniti i fogli protocollo per svolgere l'elaborato, le tracce stampate e i codici commentati (messi a disposizione della libreria in base alla disponibilità del momento)
- svolgimento in autonomia > l'iscritto può svolgere l'elaborato in qualsiasi momento e caricarlo sul portale in autonomia
I vantaggi di svolgere le esercitazioni in aula sono:
- il confronto con gli altri iscritti
- utilizzare i codici commentati messi a disposizione della libreria in modo da allenarsi all'utilizzo del codice e poter valutare i codici delle diverse case editrici prima dell'acquisto
- conoscere gli altri iscritti in modo da poter fare 'network' il giorno dell'esame (e non solo)
CORREZIONI
Le correzioni verranno pubblicate sul portale del corso entro la settimana successiva dalla consegna.
Ogni correzione verrà svolta dei docenti del corso in maniera personalizzata per ogni elaborato caricato sul portale.
Una volta ricevuta la correzioni, lo staff del corso è a completa disposizione degli iscritti per qualsiasi delucidazione o approfondimento contattando la scuola attraverso il portale, attraverso messaggio WhatsApp, via telefono, mail ecc.
CALENDARIO
La prima traccia del corso intensivo verrà assegnata venerdì 12 settembre.
Dal 12 settembre le tracce verranno pubblicate ogni venerdì e ogni sabato fino alla settimana prima dell'esame.
Chi è iscritto al corso 2 tracce potrà svolgerle entrambe (sia quelle pubblicate il venerdì sia quelle pubblicate il sabato) mentre chi è iscritto al corso 1 traccia potrà scegliere se svolgere le tracce pubblicate il venerdì o quello pubblicate il sabato.
In entrambi a casi potrà essere svolta per la correzione un traccia a scelta tra civile, penale e amministrativo.
Prevediamo una simulazione d'esame in aula ancora da calendarizzare.
Prevendiamo un incontro finale con tutti gli iscritti prima dell'esame (ancora da calendarizzare) in cui analizzeremo le tracce probabili e verranno fornite tutte quelle indicazioni pratiche utili per chi affronterà la prova scritta.
Il docente sarà a disposizione per rispondere a tutte le domande, anche quelle apparentemente più banali (posso scrivere con la penna verde?).
QUOTE DI ISCRIZIONE E AGEVOLAZIONI
- 1 traccia a settimana € 450
- 2 tracce a settimana € 600
Sconto 10% per iscrizioni di gruppo (min. 3 pax)
Possibilità di pagamento rateale da concordare con l'organizzazione.
Sconto del 15% in libreria su tutti i testi disponibili e da ordinare, lo sconto verrà applicato anche sul prezzo agevolato dei kit/pacchetti.
Nel caso in cui avessi bisogno di un percorso personalizzato, come ad esempio rafforzare la preparazione di una determinata materia o aggiungere ulteriori tracce da svolgere per la correzione, la scuola può organizzare percorsi personalizzati sulla base delle tue esigenze.
Per maggiori informazioni contattaci allo 06397441182 o scrivici a formazione@medichini.it
Grassetto: Lezioni in aula presso il Centro di Formazione Medichini
Blu: Pubblicazione tracce ed elaborazione guidata
- 16 maggio ore 15:00 lezione on line di diritto civile
- 17 maggio ore 9:00 atto di diritto civile
- 22 maggio ore 15:00 lezione in aula a Roma e on line di diritto penale
- 24 maggio ore 9:00 atto di diritto penale
- 30 maggio ore 15:00 lezione on-line di diritto costituzionale
- 31 maggio ore 9:00 atto di diritto civile
- 6 giugno ore 15:00 lezione on line di diritto penale
- 7 giugno ore 9:00 atto di diritto penale
- 13 giugno ore 15:00 lezione on line di procedura civile
- 14 giugno ore 9:00 atto di diritto civile
- 19 giugno ore 15:00 lezione in aula a Roma e on line di diritto civile
- 21 giugno ore 9:00 atto di diritto penale
- 27 giugno ore 15:00 lezione on line di diritto penale
- 28 giugno ore 9:00 atto di diritto civile
- 4 luglio ore 15:00 lezione on line di procedura penale
- 5 luglio ore 9:00 atto di diritto penale
- 10 luglio ore 15:00 lezione in aula a Roma e on line di diritto civile
- 11 luglio ore 15:00 lezione on line di diritto civile
- 12 luglio ore 9:00 atto di diritto civile
- 12 settembre ore 15:00 lezione on line di diritto penale
- 13 settembre ore 9:00 atto di diritto penale
- 18 settembre ore 15.00 lezione in aula a Roma e on line di diritto civile
- 20 settembre ore 9:00 atto di diritto civile
- 26 settembre ore 15:00 lezione on line di diritto penale
- 27 settembre ore 9:00 atto di diritto penale
- 3 ottobre ore 15:00 lezione on line di diritto civile
- 4 ottobre ore 9:00 atto di diritto civile
- 9 ottobre ore 15:00 lezione in aula a Roma e on line di diritto penale
- 11 ottobre ore 9:00 atto di diritto penale
- 16 ottobre esame finale
- 18 ottobre atto di diritto civile
SEMESTRE OBBLIGATORIO
- Quota di iscrizione singolo semestre obbligatorio con esercitazioni e correzioni € 450 (€75/mese)
- Quota di iscrizione singolo semestre obbligatorio senza esercitazioni e correzioni € 300 (€50/mese)
Note:
L'opzione 'iscrizione senza esercitazioni e correzioni' è applicabile solo per i primi due semestri (il terzo semestre è possibile iscriversi solo alla formula con esercitazioni e correzioni)
La Scuola prevede percorsi di preparazione anche per la prova orale:
- Stress test individuali per il caso pratico (prima prova orale)
- Stress test collettivi per il caso pratico (prima prova orale)
- Lezioni collettive per la seconda prova orale
- Lezioni individuali per la seconda prova orale
STRESS TEST
Gli Stress test sono delle vere e proprie simulazioni della prima prova orale.
Le simulazioni si svolgono da remoto su piattaforma Zoom o Google Meet.
I giorni e gli orari di svolgimento delle simulazioni sono da concordare con il docente in base alla disponibilità di entrambi.
La durata di ogni simulazione è di un'ora.
Gli Stress test collettivi sono sempre simulazione d'esame che verranno svolte in gruppi in modo che ogni partecipante possa svolgere la propria simulazione ma anche assistere alle simulazioni degli altri.
Ogni settimana, fino alla data della prova orale, verranno svolti due incontri di 4h sulla stessa materia (civile o penale), quindi una settimana due incontri di penale e la settimana successiva due incontri di civile.
Il partecipante sceglierà la materia e verrà inserito nel gruppo.
A questo punto l'iscritto frequenterà gli incontri relativi alla materia scelta, ovvero una settimana due incontri e la settimana successiva pausa e così via fino al giorno dell'esame.
LEZIONI SECONDA PROVA ORALE
Le lezioni sulle materie oggetto della seconda prova orale, anche in questo caso, possono essere individuali o collettive.
- lezioni di Diritto penale (10h)
- lezioni di Diritto civile (15h)
- lezioni di diritto amministrativo (10h)
- lezioni di Diritto processuale civile (15h)
- lezioni di Diritto processuale penale (15h)
La Scuola prevede anche la possibilità di svolgere lezioni individuali per le materie oggetto della seconda prova orale.
Il programma e la quota di iscrizione verranno modulati in base alle esigenze di ogni iscritto.
QUOTE DI ISCRIZIONE
- pacchetto 3 Stress testi individuali € 180
- pacchetto 5 stress testi individuali € 250
- pacchetto 10 stress test individuali € 450
- Stress test collettivi €450
- percorso lezioni 10h (penale e amministrativo) € 150
- percorso lezione 15h (civile, procedura civile e procedura penale) € 250
CALENDARIO
CORSO CASO PRATICO (STRESS TEST)
14 aprile ore 9:00 lezione collettiva di civile
17 aprile ore 8e30 lezione individuale di civile
22 aprile ore 15:00 lezione collettiva di penale
24 aprile ore 15:00 lezione individuale di penale
28 aprile ore 15.00 lezione collettiva di civile
30 aprile ore 15:00 lezione individuale di civile
5 maggio ore 9:00 lezione collettiva di penale
8 maggio ore 9:00 lezione individuale di penale
14 maggio ore 9:00 lezione collettiva di civile
15 maggio ore 9:00 lezione individuale di civile
19 maggio ore 9:00 lezione collettiva di penale
23 maggio ore 9:00 lezione individuale di penale
27 maggio ore 9:00 lezione collettiva di civile
29 maggio ore 9:00 lezione individuale di civile
(Seguiranno poi le altre date per i mesi di giugno e di metà luglio)
CORSO PREPARAZIONE ORALE DIRITTO AMMINISTRATIVO
14 aprile ore 16-18
17 aprile ore 15-17
30 aprile ore 9e30-11e30
6 maggio ore 15-17
13 maggio ore 15-17
IL CORSO SI AVVIERA' SOLO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI DI 5 PERSONE
CORSO PREPARAZIONE ORALE DIRITTO PENALE
16 aprile 8:30-10:30
22 aprile 11-13
30 aprile 16-18
7 maggio 10:30-12:30
12 maggio 16-18
IL CORSO SI AVVIERA' SOLO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI DI 5 PERSONE
CORSO PREPARAZIONE ORALE
PROCEDURA CIVILE
16 aprile16-18;
22 aprile 16-18;
29 aprile 16-18;
2 maggio 10-12;
6 maggio 11-13;
13 maggio 11-13;
16 maggio 16-19
IL CORSO SI AVVIERA' SOLO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI DI 5 PERSONE
CORSO PREPARAZIONE ORALE DIRITTO CIVILE
17 aprile 9-11
23 aprile 9-11
29 aprile 9-11
2 maggio 16-18
7 maggio 8e30-10e30
12 maggio 11-13
16 maggio 9-12
IL CORSO SI AVVIERA' SOLO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI DI 5 PERSONE
CORSO PREPARAZIONE ORALE PROCEDURA PENALE
18 aprile 16-18
23 aprile 16-18
29 aprile 16-18
2 maggio 11-13
8 maggio 16-18
12 maggio 16-18
16 maggio 16-18
IL CORSO SI AVVIERA' SOLO SE SI RAGGIUNGERA' IL NUMERO MINIMO DI ISCRITTI DI 5 PERSONE
GLI ORARI E I GIORNI DI LEZIONE POTREBBERO SUBIRE MODIFICHE
SCRITTO
SEMESTRE OBBLIGATORIO
- Quota di iscrizione singolo semestre obbligatorio con esercitazioni e correzioni € 450 (€75/mese)
- Quota di iscrizione singolo semestre obbligatorio senza esercitazioni e correzioni € 300 (€50/mese)
Note:
L'opzione iscrizione senza esercitazioni e correzioni è applicabile solo per i primi due semestri (il terzo semestre è possibile iscriversi solo alla formula con esercitazioni e correzioni)
INTENSIVO
- Quota iscrizione intensivo 1 traccia a settimana € 450
- Quota di iscrizione intensivo 2 tracce a settimana € 650
- Quota di iscrizione semestre + intensivo (1 traccia) € 650
- Quota di iscrizione semestre + intensivo (2 tracce) € 750 (2 tracce da settembre)
- Quota iscrizione semestre + intensivo (2 tracce ultimo mese) € 700*
*fino a fine corso obbligatorio 1 traccia a settimana, al termine del corso obbligatorio intensivo 2 tracce a settimana
(quote promozionali valide fino al 22 maggio 2025)
ORALE
- Stress Test Collettivi € 450
- Stress Test individuali (pacchetti: da 3 € 180; da 5 € 250; da 10 € 450)
- Lezioni collettive di Diritto penale (10h) €150
- Lezioni collettive di Diritto amministrativo (10h) € 150
- Lezioni collettive di Diritto Civile (15h) € 250
- Lezioni collettive di Diritto processuale penale (15h) € 250
- Lezioni collettive di Diritto processuale civile (15h) € 250
- Lezioni individuali (civile, penale, amministrativo, procedure e deontologia) .. da concordare
AGEVOLAZIONI
- Prevediamo uno sconto del 10% per la partecipazione a tre semestri obbligatori.
- Prevediamo uno sconto del 10% per iscrizioni cumulative (min. 5 partecipanti)
- Possibilità di pagamento rateale da concordare con l'organizzazione.
- Sconto del 15% su tutti i testi disponibili in libreria e ordinabili applicabile anche sui prezzi agevolati di kit/pacchetti
Per partecipare ad una lezione di prova o per avere maggiori informazioni sul nostro corso compila il form qui di seguito, la nostra redazione ti contatterà immediatamente)
Mi interessa e vorrei avere maggiori informazioni
Dopo aver inviato la richiesta resti in attesa della conferma dall’organizzazione che le risponderà confermando la disponibilità dei posti