Link esplorazione

COD: 9788892142442 Categorie: , Tag: ,
-5%

Il prezzo originale era: 38,00 €.Il prezzo attuale è: 36,10 €.

I tempi di consegna previsti sono di 2/3 giorni lavorativi

Termini e condizioni

La ragionevole durata del processo civile. Uno studio di diritto comparato

Informazioni aggiuntive

autore

editore

Data pubblicazione

ISBN

pagine

Il prezzo originale era: 38,00 €.Il prezzo attuale è: 36,10 €.

Prefazione del Curatore VII
Introduzione IX
CAPITOLO I
Il diritto a un equo processo civile “within a reasonable time”
1. La tutela effettiva e sussidiaria del diritto a una ragionevole durata del
processo. Un dialogo a più voci 1
2. La dimensione soggettiva e oggettiva dell’art. 6(1) Cedu 12
3. Segue: La declinazione della “ragionevolezza” in civil law e in common
law 16
4. I criteri elaborati dalla Corte Edu. La complessità del caso e la condotta
del ricorrente 27
5. Segue: La condotta delle autorità competenti e la posta in gioco 34
6. L’approccio case by case della Corte Edu 43
7. Segue: Il favor verso il ruolo “attivo” del giudice e l’attenzione sulla performance dell’ufficio giudiziario 54
8. Segue: L’inferenza statistica di tempi standard ragionevoli 60
9. Segue: L’efficienza giudiziaria nel linguaggio degli indicatori giuridici 66
10. La giustizia digitale 77
11. Considerazioni di sintesi 87
CAPITOLO II
La ragionevole durata del processo civile in Italia
1. La ragionevole durata del giusto processo nel quadro costituzionale 91
2. Gli orientamenti giurisprudenziali in tema di ragionevolezza dei tempi
processuali. Una scelta tra celerità e ponderazione affidata al giudizio
(in)sindacabile del legislatore nazionale 99
3. I rimedi legislativi all’irragionevole durata del processo in risposta alle
sollecitazioni della Corte Edu 111
4. Il diritto all’equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo 122
5. Segue: Il danno da irragionevole durata del processo 132
6. Segue: I rimedi preventivi alla violazione dell’art. 6(1) Cedu 138
7. Il rimedio autogestito dalla magistratura contro l’irragionevole durata
del processo 146
8. Segue: L’attuazione di una giustizia per obiettivi su scala nazionale 155
9. Osservazioni conclusive 164
CAPITOLO III
Tempestività ed effettività
del processo civile inglese
1. Il diritto a una ragionevole durata del processo e il rimedio per la vittima dei ritardi nello Human Rights Act 169
2. La lentezza del processo civile inglese. L’abbandono di una procedural
justice e l’introduzione del modello adversarial 180
3. Segue: La dilatazione della lite per causa dell’attore. Il dismissal for want
of prosecution 186
4. Le Civil Procedural Rules e i rimedi contro la lentezza processuale 192
5. Segue: L’introduzione di un robust case management oltre la resistenza
delle corti inglesi 202
6. Segue: Le incertezze attuative delle nuove disposizioni codicistiche in
tema di relief from sanction. Tra eccessi rigoristici e soluzioni di compromesso 213
7. Il ‘case management system’ e la risoluzione delle controversie online 221
8. Brevi considerazioni sull’esperienza inglese 229
Considerazioni conclusive 233
Indice degli Autori 241