Legge Pinto. Profili di responsabilità EBOOK

Versione e-book

  • Come leggerò questo libro?

    Sulla piattaforma Booksroom della Key Editore, riceverai una mail con user e password per accedere

  • Quando verrà attivato?

    Non appena lo staff medichini.it verificherà la regolarità dell'ordine, provvederà ad inviare la mail con le credenziali

  • Posso condividerlo?

    La piattaforma Booksroom consente di 'prestare' i propri e-book anche nella formula abbonamento

  • Posso stamparlo?

    Gli e-book della Key Editore, per il momento, non possono essere stampati

5,99 

Il lavoro espone gli aspetti sostanziali della fattispecie della violazione del termine ragionevole di durata del processo disciplinata dalla l. n.89/2001 (nota come legge Pinto”) come modificata dal d. l. n.83/2012 (conv. in l. n.134/2012) e quindi la natura della fattispecie, la valutazione della durata, le modalità di calcolo dell’equa riparazione; successivamente vengono esaminati i profili processuali della tutela del cittadino intesa come riparazione dei danni, patrimoniali e non, subiti per il ritardo. L’opera poi prospetta i diversi profili possibili della responsabilità dello Stato e dei suoi agenti, sostiene la tesi della responsabilità oggettiva dello Stato in forza di un illecito commesso dai suoi agenti, ex art. 2043 segg., e quindi critica l’insegnamento della Cassazione, che nega in radice l’esistenza di un illecito e posiziona la materia nell’area delle obbligazioni nascenti da attività lecita. Il lavoro si completa con l’analisi delle eventuali responsabilità personali dei soggetti che hanno agito nel processo.

INDICE
Capitolo Primo
La fattispecie e le sue origini
1Premesse
2. La fattispecie
Capitolo Secondo
Aspetti sostanziali
1.La valutazione della durata ragionevole
2. Modalità di calcolo
3.Danno patrimoniale e danno
non patrimoniale
Capitolo
Terzo
Aspetti processuali
1.I termini
2.La domanda
3.La competenza e le legittimazioni
4. L’onere della prova
5. La decisione
Capitolo Quarto
Le responsabilità
1. La responsabilità dello Stato
2.Le responsabilità degli agenti

Informazioni aggiuntive

autore

editore

Data pubblicazione

ISBN

pagine